PINETO – Una settimana per lasciarsi alle spalle l’amaro epilogo di Siena, 3-0 senza storia, e per rivolgere pensieri e ambizioni alla prossima sfida. L’ABBA Pineto ritrova il Pala Santa Maria e in un inedito lunedì, nel giorno dell’Epifania, alle 18:00 sfiderà l’Evolution Green Aversa per la 16^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Gara tutt’altro che semplice per i biancoazzurri: campani quarti e reduci da una vittoria netta (3-0) contro il fanalino di coda Palmi.

La sconfitta incassata in Toscana, intanto, non ha raffreddato gli animi dell’ABBA. Paolo Di Silvestre e compagni sanno di poter contare sul
fattore Palavolley, dove l’imbattibilità dura dallo scorso 24 novembre: nel mezzo sono arrivati i successi contro Ravenna, Reggio Emilia, Cuneo e Macerata. La classifica dice 22 punti, gli stessi di Fano e Porto Viro, con un ritardo di due sole lunghezze rispetto alla settima piazza
occupata da Cuneo. Insomma, tutto aperto.

“Partita molto difficile contro la quarta forza del campionato – dice coach Simone Di Tommaso nel presentare la partita contro Aversa -. Affrontiamo una squadra che da inizio anno ha sempre dimostrato di valere i piani alti della graduatoria. Aversa è una squadra che ha nella diagonale Motzo-Garnica sicuramente punti di riferimento importanti, ma anche il libero Rossini e il resto dei giocatori che la compongono sono di primo piano per la categoria. Dal canto nostro vogliamo riprendere a fare punti, a giocare meglio rispetto a quanto fatto a Siena. Giochiamo in casa, in una giornata festiva e quindi con un Pala Santa Maria presumibilmente caloroso. Vogliamo riprendere la marcia, guadagnare il prima possibile la salvezza e per farlo dobbiamo ottimizzare i turni casalinghi”.

All’andata, al Palajacazzi, la Evolution Green si era imposta al tie break dopo una entusiasmante rimonta di Pineto, sotto 2-0 e superata poi
solo al quinto set. Diversi ex, poi, nella serata del 6 gennaio al Pala Santa Maria: sul fronte biancoazzurro Luca Presta ha vestito la maglia
di Aversa nella passata stagione, mentre il 2° allenatore pinetese Loris Palermo ha vissuto un’esperienza in terra campana nel campionato
2017/18; sulla panchina aversana siede Giacomo Tomasello, tecnico dell’ABBA nella stagione 2022/23 valsa la conquista di Supercoppa e
Coppa Italia in Serie A3 e poi ancora fino al gennaio dell’anno scorso.

L’AVVERSARIA. Quarto posto con nove vittorie in 15 gare: questo il ruolino di marcia della Evolution Green Aversa, certamente candidata ad un posto nei play-off di questa Serie A2. Molto bene sta facendo l’opposto brasiliano Matheus Motzo, ex di Lube, Santa Croce, Cantù e
Club Italia: per lui bottino da 328 punti totali, dietro al solo Gamba (Prata di Pordenone). Aversa è anche tra le squadre che riceve meglio in
questo campionato (332 ricezioni perfette, media di 5.5/set), dato nel quale spiccano esperienza e doti del libero Salvatore Rossini: il classe
’86, con una lunga esperienza tra Nazionale e Superlega, ha toccato quota 121 ricezioni perfette in campionato.

BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria lunedì (6 gennaio) inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merli (di
Terni) e Fabio Bassan (di Milano). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport
nel giorno della gara.

PRECEDENTI: 10 (3 successi Evolution Green Aversa, 7 successi Abba Pineto)

EX: Luca Presta a Aversa nel 2023/24 – Allenatori: Loris Palermo a Aversa nel 2017/18; Giacomo Tomasello a Pineto nel 2022/23, 2023/24

(foto: Enzo Pinelli)