PENNA SANT’ANDREA – Completata l’opera di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico di via Cona, a Penna Sant’Andrea, per la quale si è tenuta oggi una cerimonia, alla presenza del Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, del sottosegretario alla presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis, del Consigliere Regionale Marco Cipolletti, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo Colonnello Pasquale Saccone, del Comandante delle Stazione dei Carabinieri di Val Vomano Alessio Santoro, del Presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo, del Presidente dell’Unione di Comuni Colline del Medio Vomano Aniceto Rocci, del Sindaco di Basciano Alessandro Frattaroli, del Sindaco di Campli Federico Agostinelli insieme all’Assessore Luca Di Girolamo, della Sindaca di Canzano Maria Marsilii, della Sindaca di Castel Castagna Rosanna De Antoniis, del Sindaco di Cellino Attanasio Giuseppe Del Papa e il Vicesindaco Florideo D’Ignazio, del Sindaco di Cermignano Febo Di Berardo, del Sindaco di Torricella Sicura Daniele Palumbi, del Vicesindaco del Comune di Penna Sant’Andrea Roberto Saputelli insieme ai consiglieri Camillo Monticelli, Michele Basilii e Mirko Renzitti, del Vicesindaco di Bisenti Humberto Di Sabatino, dell’Assessore del Comune di Arsita Gianluca Liberati, del Consigliere del Comune di Montorio Al Vomano Raniero Barnabei, del Vicepresidente della Ruzzo Reti Alfredo Grotta, del Presidente del BIM Marco Di Nicola, del Presidente della MO.TE. Ambiente S.p.a. Nicola Salini, della Dirigente dell’Istituto Comprensivo Falcone Borsellino di Teramo Maria Letizia Fatigati insieme agli alunni della classe 5^ Scuola Primaria di Val Vomano, del Parroco Don Alexander, del rappresentate dell’impresa esecutrice, dei tecnici, dei presidenti delle associazioni locali e dei tanti cittadini.
“Si tratta di un’opera che ha interessato un’area classificata come zona a pericolosità molto elevata e una zona a rischio molto elevato – commenta il Sindaco di Penna Sant’Andrea, Severino Serrani – anche perché la nevicata del 2017 provocò un riacutizzarsi della frana presente nell’area, generando una situazione di pericolo che non potevamo non affrontare con la massima efficacia possibile”.
Le opere di mitigazione del rischio hanno interessato tutta l’area sul versante che borda Via Cona. Nello specifico, sono state realizzate due paratie, una posta sul ciglio scarpata con n. 92 pali e n. 47 tiranti, l’altra a bordo strada con n. 79 pali e n. 14 tiranti.
Un’opera importante, dunque, che ha favorito anche una serie di altri interventi, dal rifacimento del manto stradale con cubetti in porfido ‘sanpietrini’, al rifacimento della rete Gas, dal rifacimento dell’intero tratto di fognatura con separazione della linea acque nere dalla linea acque bianche, dal rifacimento dell’intero tratto di linea di adduzione di acqua potabile realizzato con l’intervento della Ruzzo Reti, dal rifacimento della pubblica illuminazione con installazione di 13 pali e armatura con lampade led e fino al rifacimento del rivestimento dell’esistente muro in mattoni sul quale è stata installata una nuova balaustra in acciaio zincato e verniciato.
ASCOLTA MARCO MARSILIO