SILVI – Con l’assunzione a tempo pieno e indeterminato dell’ing. Mario Cerroni, al quale è stata attribuita la funzione di dirigente tecnico dell’Area dirigenziale 2, è stata completata la nuova struttura organizzativa del Comune di Silvi. A presentare Mario Cerroni ai funzionari e dipendenti dell’Area tecnica è stato il sindaco Andrea Scordella insieme ai colleghi della giunta, al presidente del Consiglio comunale e ad alcuni consiglieri comunali, nell’incontro convocato per fare il punto sulle attività in corso e su quelle in fase di progettazione.
“Dopo aver provveduto alla copertura del posto di dirigente dell’Area Amministrativa-Contabile, affidata a Marina Marchegiani, con la nomina dell’ing. Cerroni – ha detto il sindaco Scordella – abbiamo definito l’assetto organizzativo delle nostre strutture tecniche, amministrative e contabili. Ho colto l’occasione per fare il punto della situazione insieme ai funzionari di elevata qualificazione e al personale loro assegnato. Siamo in un periodo cruciale per la programmazione e la realizzazione di opere pubbliche strategiche con i fondi PNRR da cui attingere le risorse finanziarie necessarie. Ma dobbiamo fare presto e bene poiché i tempi a disposizione per usufruirne sono ristretti e le condizioni per ottenerle sono rigorosamente da rispettare. Il Comune di Silvi dispone già di tecnici preparati, sicché con l’arrivo dell’ing. Mario Cerroni dovremmo essere pronti ad affrontare una sfida che si presenta difficile ma non impossibile. Abbiamo cantieri aperti, dove non sempre le cose stanno andando spedite come vorremmo, importanti appalti già effettuati; ci sono progetti pronti per essere finanziati ed altri che intendiamo presentare in un prossimo futuro. L’ing. Cerroni è in grado di garantire un valore aggiunto importante all’Area tecnica. Vanta competenze di primissimo piano avendo svolto per un decennio funzioni tecniche importanti alla Regione Abruzzo come funzionario esperto tecnico ingegnere presso il Genio Civile di Teramo, responsabile dell’Ufficio Demanio idrico, difesa della costa, dei fiumi, rischio idrogeologico, difesa del suolo e RUP di numerose opere grandi pubbliche. E’ stato collaboratore tecnico della Provincia di Teramo dove è risultato idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di dirigente tecnico”.