ROMA – Si è appena conclusa con ottimo successo di pubblico la terza edizione di Borghi sul Set (borghi storici in celluloide), il festival dedicato al cinema girato nei piccoli paesi organizzato dal Cinecircolo Romano, ideato dalla presidente Daniela Cipollaro, con la direzione artistica di Catello Masullo e Rossella Pozza. La cerimonia di premiazione che si è svolta ieri sera, con una platea stracolma, ha assegnato i seguenti riconoscimenti.
Borgo più cinematografico d’Italia, ex equo:
- Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila), dove è stato girato il cortometraggio Ch la recchia, di Diego Monfredini. Ha ritirato il premio il Consigliere comunale Roberto Campoverde.
- Roseto Capo Spulico (Cosenza) dove è stato girato il mediometraggio, Un’altra idea di stare, di Fabio Fasulo. Ha ritirato il premio il Vicesindaco, la Dott.ssa Sabrina Franco.
- Casperia (Rieti), dove è stato girato il corto Shadowland, di Claudio Alfredo Alfonsi. Ha ritirato il premio l’Assessore delegato al Turismo Maria Francesca Gennari e il consigliere delegato alla Cultura Massimo Marri.
- Rocca Priora (Roma), dove sono stati girati Il più bel secolo della mia vita, di Alessandro Bardani e Àmati, di Marco Migliozzi. Ha ritirato il premio il Presidente del Consiglio Comunale Franco Spoto.
Menzione speciali a:
- Un’altra idea di stare, di Fabio Fasulo. Ha ritirato il Premio Rosanna Mazzia, Presidente di Borghi Autentici d’Italia.
- Allà, di Montserrat Larqué.
- Vermiglio, di Maura Delpero.
Miglior Cortometraggio, ex equo:
- Ch la recchia, di Diego Monfredini. Ha ritirato il premio il regista Diego Monfredini.
- Sinfonia Notturna, dei Fratelli Latilla. Hanno Ritirato il Premio Francesco a Gianmarco Latilla, accompagnati dall’attore Nicola Trambusti, dal co-sceneggiatore Valerio Molinaro, dall’autore delle musiche Alfredo Cerlito
Miglior Lungometraggio:
- Il mio posto è qui, di Cristiano Bortone e Daniela Porto. Hanno ritirato il premio Cristiana Ricceri, la costumista e Emilio Costa, il direttore della fotografia del film.
A questo LINK le motivazioni dei vari premi.
Borghi sul Set è patrocinato da Regione Abruzzo, Regione Calabria, Regione Lazio, Regione Molise, Regione Puglia, Comune di Avezzano, Comune di Calascio, Comune di Canolo, Comune di Carapelle Calvisio, Comune di Casperia, Comune di Castel del Monte, Comune di Castelvecchio Calvisio, Comune di Dimaro Folgarida, Comune di Gerace, Comune di Gioia del Colle, Comune di Grotta Ferrata, Comune di Larino, Comune di Lenola, Comune di Locri, Comune di Nemi, Comune di Peio, Comune di Rocca di Papa, Comune di Rocca Priora, Comune di Roseto Capo Spulico, Comune di Santo Stefano Sessanio, Comune di Siderno, Comune di Sulmona, Comune di Trevignano Romano, Comune di Vermiglio, Comune di Zagarolo, Calabria Straordinaria, Mondo TV, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Alleanza Mobilità Dolce AMODO e Italia Nostra APS.