ATRI – La Presidente dell’Associazione “Fare per Atri e il suo Territorio” Stefania Feliciani, a seguito dell’incontro avvenuto presso la propria sede il 23/01/2025 con il Presidente del Consiglio Comunale con delega alla Sanità Enrico Marini, chiamato a riferire sullo stato di salute dell’ospedale San Liberatore di Atri, comunica quanto segue:
“Il nostro nosocomio gode di un numero estremamente elevato di accessi e si colloca al primo posto tra i presidi ospedalieri della costa (Atri, Giulianova e Sant’Omero). Nel 2024, ad Atri sono stati effettuati 3739 ricoveri ordinari, 2462 SDAC e 2033 DH, rispetto a Giulianova (2354 ricoveri ordinari, 242 SDAC, 676 DH) e Sant’Omero (2834 ricoveri ordinari, 123 SDAC, 726 DH). Questi numeri confermano quanto il presidio ospedaliero di Atri sia un punto di riferimento non solo per la popolazione del nostro comprensorio ma anche per molti cittadini del pescarese.
- L’obiettivo è migliorare l’organizzazione dei servizi in rapporto alle richieste provenienti dal territorio tenendo presente che, anche dopo il Covid la sanità ha subito un profondo cambiamento: molti interventi chirurgici che necessitavano di ricovero, oggi vengono effettuati in day surgery e si cerca di potenziare i servizi ambulatoriali e di DH proprio per ridurre i ricoveri.
- E’ in programma il potenziamento dell’ ambulatorio oncologico, su cui far convergere tutte le terapie orali e sottocute della Asl.
- Si sta lavorando inoltre per potenziare il servizio di endoscopia,
- Nel reparto di radiologia dove arrivare la RM(risonanza magnetica) a giugno,
- Nel reparto di cardiologia, con l’arrivo del nuovo responsabile, verranno attivati 20 posti letto di ospedale di comunità e verrà aperto un nuovo reparto di medicina per acuti con posti letto cardiologici dedicati nei locali della ex cardiologia.
- Si sente inoltre la necessità di potenziare i posti letto di riabilitazione e lungodegenza.
- Anche dal punto di vista dell’attività chirurgica, quest’ultima verrà potenziata grazie all’arrivo di altri anestesisti.
- È stato avviato un progetto di collaborazione con le terme di Popoli per riaprire il servizio termale.
- Si sta organizzando anche l’ambulatorio di ginecologia per aumentare le prestazioni di visite ed ecografie
- Sono stati eseguiti degli studi di fattibilità per la realizzazione di un nuovo parcheggio multipiano a servizio dell’Ospedale, a breve è previsto un incontro, sul quale ci terremo aggiornati
Fare per Atri ha inoltre posto all’attenzione del Presidente:
- la problematica legata all’assenza di un ginecologo presso il consultorio a seguito del pensionamento del Dott. Massimo Pensieri, servizio che erogava numerose prestazioni e che al momento non sembra verrà ripristinato. Attualmente è presente, sempre presso il Consultorio, con una sola Ostetrica, che deve coprire anche il Consultorio di Silvi e le attività ospedaliere;
- Soppressione dell’ambulatorio di Medicina dello Sport presso il Poliambulatorio del DSS Atri (per queste prestazioni bisogna recarsi a Teramo, c.da Casalena)
La nostra idea è quella di indire a breve un INCONTRO PUBBLICO sul tema dell’Ospedale San Liberatore di Atri, finalizzati ad una maggiore conoscenza e ad un confronto con la cittadinanza sulle tematiche inerenti il nostro Ospedale”, conclude la presidente Feliciani.