“Abbiamo voluto replicare il prima possibile questo splendido esempio di inclusività che abbiamo conosciuto ad Atessa grazie all’Associazione ‘Majella Sporting Team’ e grazie al suggerimento di CONFAD che ringrazio nella persona di Federico Di Felice – aggiunge l’Assessore al Sociale Francesco Luciani –. Solo con la collaborazione tra associazioni e istituzioni è possibile rendere concrete queste iniziative di buona amministrazione. Invitiamo tutte le famiglie con disabilità a prendere parte questo momento di festa caratterizzato dal senso di comunità e dall’inclusività vera, nel segno del divertimento per tutti”.
A seguire, sempre in piazza della Repubblica, spazio alla musica con l’esibizione della Band “Le Ombre” e gran finale, a partire dalle ore 18.30, con una sorpresa dedicata a tutti i bimbi da parte della Befana dell’Associazione Musicale “Le Ombre”.
“Chiudiamo in bellezza e nel segno della gioia un cartellone natalizio che ha visto l’organizzazione di importanti eventi e la partecipazione di migliaia di persone alle tante attività organizzate per l’occasione – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio –. A partire dall’8 dicembre, con l’accensione del grande albero in piazza della Libertà, abbiamo visto la nostra città e tutto il nostro territorio animarsi grazie all’ampia offerta proposta che ha interessato diversi ambiti: intrattenimento, musica, cultura, sano divertimento notturno. Un risultato raggiunto grazie al grande lavoro di squadra e grazie al contributo di associazioni, Consigli di Quartiere e imprenditori che hanno raccolto l’invito alla collaborazione della nostra Amministrazione Comunale. Vogliamo ringraziare, poi, l’Associazione Musicale ‘Le Ombre’, la CONFAD, il ‘Majella Sporting Team’ e la ‘Fata Animazione’ che hanno contribuito a rendere la festa dell’Epifania ancora più speciale e magica”.