ROSETO DEGLI ABRUZZI – Il percorso di partecipazione verso l’approvazione della Variante Generale al Piano Regolatore ha visto, ancora una volta, un’eccezionale adesione da parte del territorio, con oltre 50 richieste di audizione in Commissione Urbanistica pervenute da parte dei portatori d’interesse attraverso i Commissari. Questo dato sottolinea l’interesse e il desiderio di cittadini, amministratori e privati di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della città.
La Variante non arriverà in Consiglio già preconfezionata ma sarà il risultato di un confronto approfondito all’interno della Commissione e con il territorio – ha dichiarato il Presidente della Commissione Urbanistica, Enio Pavone -. Accanto alla fase delle osservazioni prevista per Legge dopo l’adozione della variante, quello in corso rappresenta un momento ulteriore di grande partecipazione, pensato per coinvolgere maggiormente la Commissione Urbanistica e la comunità di Roseto degli Abruzzi. Questo momento si aggiunge a quello già avviato in precedenza con il territorio, che ha visto l’amministrazione comunale confrontarsi con la cittadinanza in 13 appuntamenti, dimostrando un costante impegno nella trasparenza e nel coinvolgimento della comunità“.
Il Presidente Pavone procederà ora con la predisposizione di un apposito calendario per le audizioni, al fine di organizzare gli incontri con i soggetti che hanno presentato richiesta. L’impegno dell’amministrazione è massimo per arrivare all’adozione del nuovo Piano Regolatore Generale, atteso da oltre 30 anni, entro la fine dell’anno.
Ogni Commissario ha avuto tempo fino al 31 marzo per presentare richieste di audizione di eventuali portatori di interesse, in modo da rendere il procedimento il più partecipato possibile. Conclusi i lavori della Commissione, la Giunta Comunale recepirà la proposta di Variante Generale al Piano Regolatore e darà avvio alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, adottando il documento di scoping. Successivamente, la Variante sarà sottoposta all’adozione in Consiglio Comunale, dando così il via all’iter che porterà alla sua definitiva approvazione.
Con piacere sottolineo il fatto che la quasi totalità dei commissari ha deciso di partecipare attivamente a questa fase presentando diverse richieste di audizione – aggiunge l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti -. Questo percorso partecipativo rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di Roseto degli Abruzzi per contribuire attivamente alla definizione del futuro sviluppo urbanistico della città”.