TERAMO – Il liceo scientifico “Einstein” di Teramo partecipa alla campagna di raccolta voti per il “Delfico” promosso dall’associazione a Luogo del Cuore del FAI con 635 voti, per sensibilizzare e sollecitare i cittadini e le istituzioni sul valore del patrimonio storico, artistico del Delfico e sull’importanza di proteggerlo e tutelarlo. Lo rende noto l’associazione culturale “Alla scoperta dei tesori nascosti di Teramo” Ets.
Lo scopo del censimento è far conoscere e contribuire a portare all’attenzione della comunità e dei cittadini le esigenze del Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico” Luogo del Cuore che più amiamo, salvandolo dal rischio abbandono e dimenticanza. L’obiettivo è tutelare e valorizzare con un percorso dal basso le istanze della società civile favorendo l’innescarsi di processi virtuosi di tutela e valorizzazione.
Si può partecipare alla campagna di censimento del Luogo del Cuore con il voto on line collegandosi al sito web dei Luoghi del Cuore FAI o mediante compilazione di moduli cartacei. Possono votare tutti: minorenni e maggiorenni italiani e non, fino al 10 aprile.
Le scuole possono partecipare facendo riempire appositi moduli stampati dal FAI per loro dalle classi.
Il Liceo Scientifico con la partecipazione al censimento ha dimostrato un grande senso civico e di solidarietà sociale.
L’associazione “Alla scoperta dei tesori nascosti di Teramo” Ets rivolge al dirigente scolastico Eleonora Magno, agli insegnanti, al personale tecnico amministrativo e agli studenti, i più sentiti apprezzamenti e rallegramenti per la nutrita partecipazione alla raccolta con 635 firme, già inviate al FAI, che contribuiranno a far salire il Luogo del Cuore nella graduatoria dopo il 10 aprile.